“La biodiversità marina presente nel Golfo di Gaeta è un patrimonio inestimabile che non possiamo permetterci di perdere ed è per questo che occorre intervenire in maniera tempestiva con la delocalizzazione degli impianti di acquacoltura, installandoli a distanza dalla costa. Con la legge regionale 01/2020 la Regione Lazio ha devoluto ai Comuni la competenza in materia di
Un’ora per parlare di spiagge e accesso al mare insieme al “Comitato per la difesa delle spiagge e del mare della Riviera di Ulisse”. Di questo, introdotti da Manuela Salvi del Comitato, ho dialogato intervistata da Adriano Pagano: un incontro a tutto tondo dove abbiamo affrontato le principali questioni legate al nostro litorale.
“Lo avevamo detto a luglio e, sei mesi dopo, oggi, lo ribadiamo con la stessa fermezza: l’area dell’ “Arena del Molo” di Terracina non può diventare un parcheggio”. A riaffermarlo è il consigliere Gaia Pernarella, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Lazio, che, dopo una mobilitazione cittadina comprensiva di raccolta firme, a luglio aveva
Un progetto di ricerca sperimentale partito nel 2012, costato due milioni di euro ma i cui risultati non avevano mai visto la luce. Sembra uno scherzo e invece non lo è: si chiama SAMOBIS e si proponeva di innovare il monitoraggio dei mari costieri e la salvaguardia della biodiversità marina. Anni di ingiustificata attesa ma infine