Tu tu, risponde la segreteria di Pernarella - Gaia Pernarella

Come portavoce del gruppo provinciale del Movimento 5 Stelle, ringrazio tutti i cittadini che hanno avuto fiducia nel progetto al quale i gruppi territoriali lavorano ormai da tempo e che speriamo vogliano offrire il proprio contributo alla proposta politica rappresentata dal nostro programma elettorale.

Ringrazio inoltre, per dovere istituzionale, i rappresentanti politici dei vari schieramenti, i presidenti delle diverse associazioni di categoria ed i comitati cittadini che hanno espresso le loro congratulazioni per la mia elezione. A tutti tengo comunque a ricordare e ribadire il mio ruolo di portavoce, ruolo che spero darà al maggior numero di cittadini la possibilità di partecipare attivamente alla gestione della cosa pubblica.  In tal senso è nelle intenzioni dei rappresentanti del Movimento sollecitare ad un più attento ascolto delle istanze della cittadinanza e ad un ricorso sempre maggiore alle competenze presenti sui vari territori.

Non è mai stata nostra intenzione perseguire un certo tipo di politica vecchia maniera fatta di presenzialismo e false promesse. Essere portavoce del Movimento 5 Stelle significa svolgere il proprio impegno politico nei luoghi ad esso deputati, con costanza, studio ed impegno, e non sulle pagine dei giornali, in programmi televisivi, o nelle diverse manifestazioni. I nostri canali di comunicazione, coerentemente alle proposte che portiamo avanti dalla nostra nascita, sono liberi, telematici e trasparenti e consistono nei vari  meetup e blog territoriali, regionali e nel blog nazionale.

Altro nostro aspetto distintivo è il contatto con le diverse realtà  tramite il  lavoro dei gruppi territoriali. Tali gruppi si organizzano autonomamente per lavorare sulle criticità dei territori e presentano il proprio lavoro in assemblee pubbliche alle quali i portavoce potranno partecipare per far proprio il loro contenuto. Successivamente, se le proposte saranno coerenti al programma elettorale ed ai principi del Movimento, i portavoce presenteranno nell’assise regionale le istanze raccolte. Stiamo raccogliendo centinaia di richieste da parte di cittadini, associazioni  e comitati che ormai stanchi dell’indifferenza delle istituzioni si organizzano autonomamente proponendoci di presentare le loro istanze in regione. La mole di lavoro precedente all’insediamento è enorme, ma fino a quel momento, molte delle vostre istanze non potranno ricevere un’adeguata risposta. Vi invitiamo pertanto di rivolgervi ai gruppi di lavoro dei meetup della vostra zona per elaborare con essi le modalità di presentazione.

E’ importante condividere le proprie competenze e confrontarsi per garantire anche a chi dovrà assumere un ruolo di rappresentanza istituzionale, una adeguata informazione ed analisi sui temi trattati.

Non potremo cancellare d’un colpo decenni di mala politica, nè sostituirci al vostro impegno civico, ma i cinque anni che ci aspettano faranno certo da apripista ad una nuova concezione  della vita politica.