Mi auguro che la Proposta di legge sulle Autorità di Governo degli Ambiti Territoriali Ottimali arrivi al più presto in Consiglio Regionale, in modo che il Lazio e i suoi territori non perdano più alcuna occasione per ottimizzare la propria gestione del ciclo dei rifiuti, a beneficio dell’ambiente e dei cittadini. Una legge che garantirà
Latina non può e non deve rivivere il triste spettacolo di una città ostaggio dei rifiuti e di un sistema di gestione che non punta seriamente sulla raccolta differenziata, facendo affidamento sui termovalorizzatori. La città merita di avere progetti che mettano al centro la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini. Questo il tema dell’incontro
Latina merita un Sindaco e un Consiglio comunale che facciano la differenza mettendo finalmente al centro delle proprie azioni l’interesse dei cittadini e il bene comune. Come gruppo consiliare siamo davvero orgogliosi dei nostri candidati su questo territorio che troppo ha sofferto finora e che può contare, per il proprio progetto di cambiamento, anche sul
Le isole di Ventotene e Santo Stefano, con le loro bellezze naturalistiche e i paesaggi carichi di storia, sono un gioiello del Lazio e patrimonio di tutti noi. In questa clip Gaia Pernarella, Presidente della V Commissione Cultura ci parla dei progetti di recupero e valorizzazione dell’ex carcere di S. Stefano, luogo della memoria dei
Che cosa sta succedendo alla SEP di Pontinia, l’impianto che trasforma l’umido in compost? Il terribile incendio che è divampato domenica è il quinto da quando la struttura è stata autorizzata. L’impianto, si trova in amministrazione giudiziaria dopo che nel giugno 2019 è stato sequestrato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma nell’ambito dell’operazione “Smoking Fields”.
Le ragioni per cui Claudio Durigon, sottosegretario all’Economia e coordinatore della Lega nel Lazio si dovrebbe dimettere, sono molteplici, e hanno tutte a che fare con il disprezzo dei principi fondamentali alla base della nostra democrazia. Oltre alle sue nostalgie del ventennio, per cui vorrebbe intitolare il Parco Falcone e Borsellino di Latina al fratello
Vogliamo un presente e futuro che siano davvero sostenibili per i nostri territori. Per questo con Gaia Pernarella abbiamo presentato un emendamento al Collegato 2021, accolto ieri in Consiglio regionale, grazie al quale Regione Lazio finanzierà, con i fondi del programma operativo europeo “Un’Europa più verde”, le province e la città metropolitana di Roma Capitale
Gli atti e le carte cantano: riguardo alla gestione dei rifiuti nel Lazio bisogna rispettare la legge e smettere di fare campagna elettorale sulla pelle dei cittadini
Troppo spesso la riqualificazione urbana nelle nostre città è stata confusa con la costruzione e l’apertura di centri commerciali lasciando da parte interventi a favore delle comunità che abitano il territorio, come la costruzione di scuole o centri sportivi e di aggregazione. Questo sembra essere anche il caso del centro commerciale la Piaia a Gaeta,
“Il tema rifiuti nel Lazio in questo momento è centrale e l’ennesima emergenza che stiamo vivendo in questi giorni non può trasformarsi in un ulteriore affidamento al settore privato che nel corso degli anni, grazie a ciclici commissariamenti, ha ricevuto la gestione e l’autorizzazione ad impianti che altrimenti si sarebbero potuti evitare. Dobbiamo rispondere in