“Revocare l’autorizzazione all’impianto SEP di Pontinia: è quello che i Consiglieri regionali della provincia di Latina e di ogni schieramento politico, avevano chiesto qualche mese fa alla Regione Lazio sottoscrivendo un ordine del giorno collegato al Piano Rifiuti Regionale. Invece, ancora una volta, la Regione prosegue senza colpo ferire non sentendo alcun obbligo morale verso
“La nuvola di fumo nero sprigionatasi nell’incendio della scorsa notte ad Aprilia dal deposito Loas Italia non ci lascia tranquilli come qualche anno fa ci tenevano in apprensione le fiamme al TMB di Roncigliano o alla Eco X di Pomezia. Casi simili di impianti gestiti da privati spesso strapieni dove evidentemente sono esercitati scarsi o
“La Regione Lazio metta fine alla triste storia della discarica di Borgo Montello e si prenda la responsabilità di revocare l’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata nel 2015 alla società Ecoambiente”. E’ questo il senso dell’interrogazione a risposta immediata presentata da Gaia Pernarella, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che chiede perché questo non sia ancora avvenuto
“I profili etici e morali che ruotano intorno alla richiesta di Ecoambiente di recuperare volumetrie per circa 38mila metri cubi presso la discarica di Borgo Montello a Latina, purtroppo non sono e non potranno mai essere oggetto di discussione in una Conferenza dei Servizi. Così come per ovvie ragioni restano fuori da questa sede le