“L’ex ospedale civile di Terracina, di proprietà regionale, sarà ristrutturato e destinato a luogo di cultura, grazie alla mia proposta con la quale ho chiesto che venisse inserito nel Piano annuale degli interventi che prevede la valorizzazione di immobili pubblici per finalità socio-culturali”. Così Gaia Pernarella a margine della Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo,
“L’acqua è un bene di tutti e non può essere utilizzato per gli interessi di singoli: ogni cittadino deve potervi accedere allo stesso modo, alle stesse cifre, godendo degli stessi servizi”. Ed è proprio partendo da questa affermazione, tanto più vera ricordando l’esito dei referendum del 2011, che il Movimento 5 Stelle del Lazio, prima firmataria la
“Prima la maggioranza ha modificato una legge per andare incontro, a detta dell’assessore Buschini, a “principi di efficientamento”, quindi, con le elezioni alle porte, la ha scientemente violata”. E’ quanto ha sostenuto Gaia Pernarella, capogruppo del Movimento 5 Stelle, nel corso del question time tenutosi presso il Consiglio Regionale in cui ha interrogato il presidente della
Quali saranno mai le competenze necessarie per essere nominato Direttore dell’Ente Regionale del Parco dei Monti Aurunci? Dopo aver letto la terna di nomi avanzata dal presidente Michele Moschetta, fino all’altro ieri commissario, non possono che sorgerci ulteriori dubbi su quali siano le logiche portate avanti dal governo regionale guidato da Nicola Zingaretti. Ecco spuntare
Che cosa succede a Monte San Biagio? Abbiamo interrogato gli assessori regionali competenti (clicca per leggere interrogazione), sull’iter che ha autorizzato l’azienda agro turistico venatoria La Selva, gestita dall’ARCI Caccia, a operare in una zona di pregio ambientale nei pressi del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, ricompresa in una ZPS e dove insistono