L’incantevole Sughereta di San Vito a Monte San Biagio è un bosco di quercia da sughero che si estende per circa 330 ettari nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Da un decennio circa la sopravvivenza dei monumentali alberi secolari della sughereta è minacciata dalla proliferazione di un pericoloso fungo patogeno. Per
“La Giunta regionale si impegna a proseguire gli atti necessari al sostegno della convenzione tra Regione Lazio, Comune di Monte San Biagio, Parco regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e Università degli Studi Della Tuscia volta a portare avanti le azioni necessarie per contrastare il proliferare del patogeno “Phytophthora cinnamoni” all’interno della sughereta di