Tag: latina Archivi - Pagina 4 di 7 - Gaia Pernarella

SEP Pontinia, interrogazione a risposta immediata in Regione Lazio

“Carenze documentali e indagini della Procura della Repubblica ancora aperte, mi chiedo come la Regione Lazio possa ugualmente portare avanti le procedure di ampliamento e delocalizzazione del processo produttivo richieste dalla società Sep di Pontinia“. A chiederselo in un’interrogazione a risposta immediata che verrà discussa nel prossimo Consiglio regionale del Lazio (mercoledì 30 Gennaio), è

Operazione Commodo, siamo di nuovo in cronaca nazionale

Non si può essere contenti quando la nostra provincia finisce nella cronaca nazionale del TG1 ma allo stesso tempo non posso che ringraziare la Procura di Latina e la Polizia di Stato per quanto hanno saputo fare scardinando questa associazione a delinquere dedita allo sfruttamento del lavoro, all’estorsione, all’autoriciclaggio, alla corruzione e ai reati tributari,

Strada Pontina, quello che c’è da sapere

La voragine sulla Pontina e le ultime novità sul ripristino della strada nel tratto interrotto a Terracina ma anche la prossima acquisizione di Anas e tutte le novità che riguardano la principale e più insicura arteria stradale della nostra provincia: di questo e altro abbiamo parlato ieri a Terracina nell’incontro organizzato dal Comitato No Corridoio Roma-Latina

La vecchia politica regala altri rifiuti alla provincia di Latina

“Come nella peggiore tradizione, nell’ultimo giorno del 2018, il 31 Dicembre, la Provincia di Latina ha regalato ai suoi cittadini, a Latina Scalo e a pochi chilometri dai giardini di Ninfa, un nuovo impianto a biometano: trentacinquemila tonnellate di rifiuti trattati l’anno”. A dichiararlo è Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, che nel

Roma – Latina, per noi la risposta è sempre no

Abbiamo combattuto anche oggi, come lottiamo da anni, come faremo anche domani e nei giorni a seguire. Fino a quando il progetto dell’Autostrada Roma – Latina non sarà definitivamente abbandonato, la Pontina sarà posta in sicurezza e finalmente potremo programmare un futuro diverso, che rispetta i territori e chi li vive.

Aggiornamento Piano Tutela Acque Regionali, “Inadeguato e lacunoso”

“Un piano inadeguato, lacunoso e che nasce già vecchio a cui abbiamo in ogni caso cercato di apportare delle migliorie che però la maggioranza, con la solita assenza in Aula del presidente Zingaretti, non sempre è stata in grado di apprezzare e approvare”. E’ il commento di Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle,

Rifiuti, “Benessere dei cittadini la nostra bussola”

“Ognuno si assuma le proprie responsabilità”. È un messaggio che non ammette contro repliche quello lanciato da Gaia Pernarella, portavoce M5S, nel corso del Consiglio regionale con oggetto la situazione dei rifiuti nel Lazio. “Ci troviamo a rivivere situazioni analoghe a quelle che denunciavamo nel 2013 – spiega Pernarella -, in taluni casi anche peggiori.

Erosione sul litorale Pontino, “Serve una nuova visione”

“Anche il secondo sopralluogo sulle coste della provincia di Latina, questa volta da Terracina a Minturno, passando per Fondi e Gaeta, ha reso evidente la dannosità e l’antieconomicità degli interventi di barriere e pennelli rigidi  erroneamente usati fino ad oggi per contrastare l’erosione e condotti dalla Regione Lazio: indistintamente dalla Tuscia al sud pontino”. Così Gaia

Buone notizie, la messa in sicurezza della Pontina è più vicina

Con un ordine del giorno al Collegato al Bilancio abbiamo vincolato la Giunta Zingaretti a mettere in sicurezza la strada Pontina, a rispettare la convenzione con Anas sulla cessione di questo tratto stradale e infine ad approfondire i progetti esistenti alternativi di mobilità sostenibile per la realizzazione di una metro leggera. Dopo un danno erariale

Punti di Primo Intervento, il mio intervento in Provincia di Latina

In Provincia, a Latina, per parlare con i Sindaci del futuro della sanità e dei Punti di Primo Intervento (P.P.I.): l’Assessore regionale alla Sanità ci dica cosa intende fare per il territorio pontino.