Gaia Pernarella

Portavoce del Movimento 5 Stelle Lazio

Ponti, viadotti e strade: stanziati oltre 23 milioni di euro per la provincia di Latina

Le strade, i ponti e i viadotti della provincia di Latina beneficeranno di un investimento di 23,5 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria. I fondi permetteranno interventi di ammodernamento delle infrastrutture con ricadute positive sul territorio e sulla vita quotidiana dei cittadini che ogni giorno utilizzano la rete viaria

Sughereta di San Vito: un tesoro da tutelare

L’incantevole Sughereta di San Vito a Monte San Biagio è un bosco di quercia da sughero che si estende per circa 330 ettari nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Da un decennio circa la sopravvivenza dei monumentali alberi secolari della sughereta è minacciata dalla proliferazione di un pericoloso fungo patogeno. Per

Mafie nel litorale sud del Lazio “Ho chiesto audizione in I Commissione Consiliare Regionale”

“Ho richiesto alla Presidente della I Commissione Consiliare Regionale, che si occupa di sicurezza, lotta alla criminalità e antimafia, un’audizione sui recenti fatti di cronaca che hanno interessato il litorale sud di Roma”. Così in una nota Gaia Pernarella, consigliera regionale del Lazio. “Nelle ultime settimane – spiega Pernarella – nella zona si è registrata

Non ci volteremo mai dall’altra parte: la lotta alle organizzazioni criminali ci riguarda tutti

Al teatro Iqbal Masih di Formia, ieri sera, lo scirttore Marco Omizzolo e la Consigliera comunale Paola Villa hanno ricordato ai tanti presenti perchè la lotta alle organizzazioni criminali ci riguarda tutti e come questo non sia solo un affare delle Istituzioni che le contrastano. E’ stato quasi un viaggio nel tempo con il sociologo

Let’s Kiss- Franco Grillini, storia di una rivoluzione gentile

Grazie ancora Franco Grillini per aver partecipato alla proiezione, tenutasi presso il teatro Spazio Scena, del docufilm Let’s Kiss di Filippo Vendemmiati e per essersi trattenuto con me e la platea in una piacevole chiacchierata per fare il punto sullo stato dei diritti in Italia. Attraverso il suo racconto dai toni a volte teneri altre

“Let’s Kiss”, Franco Grillini ospite Venerdì del Consiglio regionale del Lazio

Allo Spazio SCENA il biopic sull’attivista e politico da sempre impegnato nella difesa dei diritti civili e dell’uguaglianza  Oltre trent’anni di storia politica, una lotta dura e gentile nel nome della dignità e dell’uguaglianza, un viaggio anche sentimentale lungo i luoghi della vita di Franco Grillini: dalla casa natale in campagna all’Università, dalle sedi di

Parco del Circeo, “Piena fiducia nel Mite e nel Presidente Marzano”

Intervento della Consigliera regionale del Lazio sulle polemiche attorno alla scelta del Direttore del Parco Nazionale “Porre quasi quotidianamente sulla graticola una persona preparata e attenta come è il Presidente del Parco Nazionale del Circeo Giuseppe Marzano è inaccettabile ma mi rendo conto che la meritoria operazione di chiarezza e trasparenza che il Presidente sta

Riunione Sindaci ATO 4, “Streaming sul sito della Provincia”

Proposta del Consigliere regionale di Terracina al Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli “Con un semplice streaming sul sito della Provincia di Latina, una scelta niente affatto impossibile e per cui sarei stupita non ci fosse la volontà politica dei partecipanti alle Riunioni, si risolverebbe ampiamente il desiderio di tanti cittadini del nostro territorio

Rifiuti, “A Latina un polo per la ricerca di nuove tecnologie”

“Il vero futuro in tema di rifiuti è la produzione senza spreco di risorse e implementazione dell’economia circolare per recuperare tutti quei materiali che, altrimenti, verrebbero buttati. Da qui il mio emendamento alla Legge di Stabilità Regionale, con il quale vengono stanziati fondi per la stipula di una convenzione con il Polo Pontino dell’Università La

Rifiuti. Commissariamento provincia di Latina regalo a Gualtieri

La decisione della Giunta regionale di commissariare la Provincia di Latina in tema di 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 per i prossimi quattro mesi è 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 e di certo non risolverà alcunché in tema di individuazione dei siti di stoccaggio del secco residuo: è solo un favore alla Giunta