Oggi abbiamo iniziato a Latina in via Villafranca la visita delle residenze Laziodisu. L’obiettivo è avere una maggiore contezza dei servizi offerti dall’Ente in vista della modifica della legge regionale sul diritto allo studio.
Oggi, su sollecitazione del nostro senatore Stefano Lucidi, ho incontrato i dipendenti della ex Novelli di Cisterna di Latina. Abbiamo ritenuto importante schierarci al fianco di chi, come ormai troppi cittadini nel nostro paese, si vede privato di un diritto fondamentale come quello al lavoro, senza ricevere in cambio tutele o tantomeno sentirsi riconosciuti i livelli
Su sollecitazione di alcune associazioni, abbiamo sottoposto all’attenzione dell’assessore alla cultura, non pervenuta, e quindi alla Giunta Regionale, l’annosa tematica del controllo sui finanziamenti regionali destinati al recupero dei palazzi storici del Comune di Terracina. Con questo atto abbiamo richiamato la Regione alle proprie responsabilità in materia di verifica e controllo sullo stato dei lavori
I miei interventi del 18 Marzo durante la VI Assemblea Regionale svolta al Liceo G.B. Grassi di Latina.
Questa sarà la mia lettura del week-end. Relazione Programmatica 2017 (1) della Commissione Europea per l’anno 2017. Una specie di Bibbia per chi voglia conoscere le azioni e le intenzioni di un’istituzione che pur sentita così lontana, influenza le nostre azioni politiche e sociali. Ecco perché credo dobbiate almeno sapere che esista. Paghiamo milioni di
Bocciato il nostro ordine del giorno per il ripristino e la messa in sicurezza della tratta ferroviaria Priverno-Terracina su indicazione di qualche consigliere del pd. Peccato che lo stesso ordine del giorno lo scorso anno sia stato approvato all’unanimità ma, visti i risultati, potremmo prenderla come un’ammissione di irresponsabilità o una scelta politica finalmente coerente.
14 febbraio, 2017 Abbiamo presentato una nuova Interrogazione sul servizio di trasporto marittimo effettuato dalla Società Laziomar verso le Isole Pontine, su sollecitazione degli abitanti delle isole stesse, che nuovamente ci hanno sollecitato a vigilare sul rispetto del contratto di servizio. Oltre alle domande già poste alla Giunta sugli standard dei livelli occupazionali garantiti dalla società
La #RegioneLazio ancora dimostra di essere incapace di pianificare i propri spazi marittimi con il rischio di lasciare ancora una volta il territorio in mano alle speculazioni dei privati. Perchè questi ritardi? La risposta dell’assessore e la replica di Gaia Pernarella Portavoce M5S Lazio Nelle puntate precedenti… http://www.terracina5stelle.it/wp/2016/06/allevamenti-di-cozze-e-speculazione-politica/