Più proseguono le rivelazioni della stampa su quanto accaduto a Terracina negli ultimi anni, più resto sconcertata. È disarmante leggere di gare pubbliche definite come “vestiti cuciti addosso” o delle continue ripetute pressioni sugli organi investigativi colpevoli di portare avanti con dedizione quello che i cittadini gli chiedono di fare: il proprio lavoro. L’impegno che
È fondamentale che il Direttore di ciascun Egato sia dotato di una struttura organizzativa adeguata, la cui selezione avvenga in maniera consona. Per questo ho presentato un Ordine del Giorno, approvato dall’Aula consiliare, con cui si impegna la Giunta regionale a individuare i componenti di tale struttura previo Avviso Pubblico, affinché la competenza sia desumibile
Questa mattina ho chiesto la convocazione della Commissione regionale Trasparenza e Pubblicità sui recenti fatti di Terracina, al centro di un’indagine della Procura della Repubblica che ha portato all’arresto della sindaca e di alcuni membri della Giunta, ai quali sono contestati i reati di turbata libertà degli incanti e falso in relazione alla gestione dell’arenile
L’operazione di polizia andata in scena oggi nella mia città, #Terracina, mi allarma profondamente. E non tanto per i pur gravi reati contestati agli arrestati che avranno certo modo di potersi difendere adeguatamente e provare la propria innocenza quanto, e soprattutto, per il numero degli indagati coinvolti, ben cinquanta ho letto, tra funzionari pubblici, imprenditori
Accessibile a tutti, attento all’ambiente e sostenibile per i territori. Il Lazio ha una nuova legge sul Turismo grazie all’impegno dell’Assessorato guidato da Valentina Corrado e al lavoro della V Commissione presieduta da Gaia Pernarella Scopri qui tutti i dettagli.
Era luglio 2020 quando la 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮𝐠𝐥𝐢 𝐄𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐓𝐎 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢, a mia prima firma, veniva depositata in Consiglio Regionale. Il sistema dei rifiuti della Regione Lazio è in seria difficoltà, ma grazie a questa legge ci apprestiamo a portare avanti un cambio di paradigma e di modello che permetterà di far partire
I numerosi e gravi episodi di criminalità organizzata, che hanno interessato e coinvolto alcuni Comuni del litorale a sud di Roma destano profonda preoccupazione e se anche le commissioni regionali non hanno competenze ispettive, una riflessione su quello che sta accadendo, va fatta. Per questo motivo, già nel mese di marzo ho richiesto una seduta