Multimedia Archivi - Pagina 11 di 14 - Gaia Pernarella

ARES 118, per ora prendono tempo e non rispondono

Hanno letto ma non rispondono. O, meglio, ci dicono che non sono riusciti a rispondere a tutte le domande che avevamo posto nella nostra interrogazione a risposta immediata e ci hanno suggerito un’interrogazione a risposta scritta. Peccato che questa seconda, anche più ampia, l’abbiamo depositata proprio qualche giorno fa. Dunque, sull’ARES 118 torneremo in aula

Qualità delle acque e Samobis: il progetto dimenticato nel cassetto

Un progetto di ricerca sperimentale partito nel 2012, costato due milioni di euro ma i cui risultati non avevano mai visto la luce. Sembra uno scherzo e invece non lo è: si chiama SAMOBIS e si proponeva di innovare il monitoraggio dei mari costieri e la salvaguardia della biodiversità marina. Anni di ingiustificata attesa ma infine

Conferenza Provinciale delle Istituzioni a Latina, intanto manca l’acqua

Questa mattina siamo stati alla Conferenza Provinciale delle Istituzioni convocata dal presidente della Provincia di Latina per discutere della situazione dell’ente a seguito della riforma Delrio…

Diritto allo studio, Casa dello Studente e mensa di via De Lollis a Roma

Oggi abbiamo proseguito a Roma in via De Lollis la visita delle residenze e delle mense Laziodisu in vista della modifica della legge regionale sul diritto allo studio, per una maggiore chiarezza sui servizi offerti dall’Ente, per una migliore programmazione del futuro.

Sughereta di San Vito, “Dio non può salvare gli alberi dagli stupidi”

Rispondere senza riuscire a dire nulla. Una regola a cui nemmeno in questa occasione l’assessore regionale all’Ambiente Mauro Buschini si è riuscito a sottrarre ripetendo pedissequamente quanto già gli avevamo evidenziato nell’interrogazione che abbiamo presentato: intanto la sughereta di San Vito a Monte San Biagio colpita dal Phytophthora Cinnamoni continua a morire (qui il testo

Diritto allo studio: la Casa dello Studente a Latina

Oggi abbiamo iniziato a Latina in via Villafranca la visita delle residenze Laziodisu. L’obiettivo è avere una maggiore contezza dei servizi offerti dall’Ente in vista della modifica della legge regionale sul diritto allo studio.

Ex Novelli a Cisterna di Latina: fuori le carte

Non ci siamo dimenticati dei lavoratori della ex Novelli, l’azienda umbra con una sede anche a Cisterna di Latina acquistata a dicembre dal gruppo calabrese IGreco. La vertenza occupazionale si è purtroppo conclusa con il licenziamento di tutti e diciannove i dipendenti pontini ma noi non ci arrendiamo: oggi ci siamo recati presso la sede

Caso ex Novelli

Oggi,  su sollecitazione del nostro senatore Stefano Lucidi, ho incontrato i dipendenti della ex Novelli di Cisterna di Latina. Abbiamo ritenuto importante schierarci al fianco di chi, come ormai troppi cittadini nel nostro paese, si vede privato di un diritto fondamentale come quello al lavoro, senza ricevere in cambio tutele o tantomeno sentirsi riconosciuti i livelli

Pallottole Aurunche

Che cosa succede a Monte San Biagio? Abbiamo interrogato gli assessori regionali competenti  (clicca per leggere interrogazione), sull’iter che ha autorizzato l’azienda agro turistico venatoria La Selva, gestita dall’ARCI Caccia, a operare in una zona di pregio ambientale nei pressi del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, ricompresa in una ZPS e dove insistono