L’operazione di polizia andata in scena oggi nella mia città, #Terracina, mi allarma profondamente. E non tanto per i pur gravi reati contestati agli arrestati che avranno certo modo di potersi difendere adeguatamente e provare la propria innocenza quanto, e soprattutto, per il numero degli indagati coinvolti, ben cinquanta ho letto, tra funzionari pubblici, imprenditori
Accessibile a tutti, attento all’ambiente e sostenibile per i territori. Il Lazio ha una nuova legge sul Turismo grazie all’impegno dell’Assessorato guidato da Valentina Corrado e al lavoro della V Commissione presieduta da Gaia Pernarella Scopri qui tutti i dettagli.
I numerosi e gravi episodi di criminalità organizzata, che hanno interessato e coinvolto alcuni Comuni del litorale a sud di Roma destano profonda preoccupazione e se anche le commissioni regionali non hanno competenze ispettive, una riflessione su quello che sta accadendo, va fatta. Per questo motivo, già nel mese di marzo ho richiesto una seduta
I cittadini di Latina e del Lazio meridionale si trovano ostaggio da troppo tempo di una situazione allarmante, pertanto ho presentato in Consiglio regionale un’interrogazione su Acqualatina spa, gestore dell’ATO 4. Quali sono le attività di controllo che la Regione sta mettendo in campo sul gestore del servizio idrico dell’Ato 4 alla luce dell’ultimo rapporto
La Regione Lazio deve porre in essere tutto quanto di sua competenza per mettere in sicurezza il Lago di Paola, a Sabaudia, oltre che assicurare la fruizione e la valorizzazione dei numerosi beni situati lungo le sue sponde. Per tale motivo ho presentato una Mozione con la quale si chiede alla Giunta regionale, di prendere
Ancora un incendio, ormai come da tradizione ogni estate il fuoco divampa interessando l’ennesimo impianto rifiuti. Quelli di Malagrotta poi erano gli ultimi impianti a servizio della Capitale, dopo che Salario, Rocca Cencia e vari depositi AMA hanno subito la stessa sorte. E non solo a Roma… la Loas di Aprilia, la Sep di Pontinia
Questa mattina sono stata ospite con la Sottosegretaria alla Transizione ecologica Ilaria Fontana dell’Autorità portuale della città. Abbiamo così avuto l’opportunità non solo di visitare la “Bino”, una delle nove imbarcazioni destinate alla pulizia del mare in caso di sversamenti di idrocarburi, ma di confrontarci su molte tematiche legate alla portualità, all’ambiente, nonché alla sicurezza
In Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo è iniziato l’iter per arrivare all’approvazione della nuova legge quadro della Regione Lazio in materia di sport, che andrà a sostituire la legge 15 del 2002. Si tratta di un atto tanto atteso, che permetterà di riavvicinare i cittadini, in particolar modo i giovani, alle pratiche sportive, in
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la mia mozione deliberando di farsi promotore presso il Ministero della Cultura di tutte le attività necessarie perché il complesso dell’ex “Pro Infantia” di Terracina sia dichiarato come sito d’interesse culturale con l’apposizione di uno specifico vincolo storico culturale. Questa mozione si inserisce in un percorso che il
Questa sera alle ore 18 presso l’Open Art Cafè di viale Europa 218 C, avrò l’opportunità di confrontarmi con l’autore sul tema del radicamento criminale in provincia di Latina. Quando ho avuto l’idea di organizzare l’incontro pubblico con Marco, pensavo al silenzio e addirittura alle accuse con cui si è dovuto confrontare raccontando quello che