Tag: gaia pernarella Archivi - Pagina 24 di 25 - Gaia Pernarella

Ares 118, al peggio non c’è fine: ora tocca alla Magistratura

I dati e le circostanze che riportiamo nella nostra interrogazione tracciano un quadro chiaro di come sia stata gestita la questione 118 dalla giunta Zingaretti, favorendo il privato attraverso il mancato potenziamento del pubblico, spesso tradotto in depauperamento delle risorse e peggioramento delle condizioni dei lavoratori, con l’aggravante di aver spesso usato il 118 come

Sughereta di San Vito a Monte San Biagio, Pernarella: “Ora gli interventi”

“Il Comune di Monte San Biagio e la Regione Lazio possono e hanno il dovere di salvare la sughereta di San Vito, da cinque anni sotto attacco del micete Phytophthora cinnamomi”. A ribadirlo, dopo i due incontri svoltisi presso la direzione ambiente della Regione, è Gaia Pernarella, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle. “Quello che

Acqua, bilanci di gestione positivi ma reti colabrodo

Passerelle quando ci sono i cittadini assetati, silenzio generale e assenze quando si tratta di votare i bilanci di esercizio. E intanto i compensi dei Cda e dei collegi sindacali raddoppiano, i lavori sulle reti idriche non si fanno, le promesse di sgravi sulle bollette dell’acqua valgono solo in campagna elettorale con la Regione in prima

Ex Mulino Luiselli di Cisterna di Latina, la Regione ci dica cosa intende fare

Un pezzo della nostra storia abbandonato da decenni al degrado. Abbiamo interrogato il Presidente della Giunta Regionale, l’Assessore alle Politiche del Territorio e Mobilità e l’Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili sul futuro del Convento di Sant’Antonio Abate di Cisterna di Latina (ex Mulino Luiselli). Interrogazione ex Mulino Luiselli – Cisterna

Il nostro fermo No alla discarica della Cogna ad Aprilia

Siamo venuti ad Aprilia per vedere con i nostri occhi il sito oggetto di richiesta d’autorizzazione per l’apertura di una discarica e la sua effettiva idoneità ad ospitare quest’impianto. Fossi, case e coltivazioni, oltre i numerosi vincoli ambientali ci portano a ribadire il nostro: #NoAllaDiscaricaDellaCogna.

ARES 118, per ora prendono tempo e non rispondono

Hanno letto ma non rispondono. O, meglio, ci dicono che non sono riusciti a rispondere a tutte le domande che avevamo posto nella nostra interrogazione a risposta immediata e ci hanno suggerito un’interrogazione a risposta scritta. Peccato che questa seconda, anche più ampia, l’abbiamo depositata proprio qualche giorno fa. Dunque, sull’ARES 118 torneremo in aula

La Giunta Zingaretti risponda ai nostri atti sul 118

All’inizio di questo mese Zingaretti ha annunciato urbi et orbi di aver raggiunto un accordo con la Guardia di Finanza per il controllo della sanità del Lazio, contrassegnata da decenni di illegalità e pessima gestione delle risorse pubbliche. Il Presidente dovrebbe spalancare le porte dell’ARES 118 ai finanziari e mettergli a disposizione tutta la documentazione

Qualità delle acque e Samobis: il progetto dimenticato nel cassetto

Un progetto di ricerca sperimentale partito nel 2012, costato due milioni di euro ma i cui risultati non avevano mai visto la luce. Sembra uno scherzo e invece non lo è: si chiama SAMOBIS e si proponeva di innovare il monitoraggio dei mari costieri e la salvaguardia della biodiversità marina. Anni di ingiustificata attesa ma infine